Il kennel è una gabbia pensata appositamente per le esigenze del tuo cane, con dimensioni adeguate alla sua taglia, che offre un ambiente sicuro e protetto. Ma perché questo strumento viene spesso frainteso e criticato? Come ogni oggetto, il suo utilizzo può essere positivo o negativo: usato correttamente, diventa un prezioso alleato, mentre un uso improprio potrebbe avere ripercussioni durature sul benessere del tuo amico a quattro zampe.
Oggi ti spiego due modalità d’uso del kennel, entrambe sicure e vantaggiose, e ti offro qualche consiglio su come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
1. Utilizzo in Auto
Il Codice della Strada non obbliga all’uso del kennel in auto: l’unico requisito è che il cane non interferisca con la guida. Tuttavia, in caso di incidente, la situazione può rivelarsi assai pericolosa senza un’adeguata protezione.Creare uno spazio sicuro per il tuo cane durante i viaggi è fondamentale, soprattutto considerando che i tragitti in auto sono sempre più frequenti e, purtroppo, anche gli incidenti sono in crescita. Il kennel progettato per l’auto presenta caratteristiche specifiche che lo rendono resistente agli impatti e capace di proteggere il tuo animale in situazioni di emergenza.
Per ogni taglia, esistono soluzioni su misura: ad esempio, abbiamo trovato il modello perfetto grazie a www.steeldogkennels.com.
2. Utilizzo in Clinica Veterinaria
Durante un ricovero veterinario, il cane viene solitamente ospitato in un kennel, uno spazio contenuto e delimitato da sbarre, studiato appositamente per garantire serenità e sicurezza. Se il tuo cane è già abituato a stare in uno spazio limitato fin da cucciolo, il ricovero diventerà un’esperienza meno stressante.
Non è necessario replicare l’ambiente clinico a casa: basta un’abitudine graduale all’uso del kennel per far sì che il tuo cane si senta a suo agio anche in situazioni insolite.
E ora… quale scegliere?
Hai mai pensato al kennel fin dall’inizio? Se hai adottato un cucciolo, è bene pianificare una soluzione che potrà accompagnarlo anche da adulto. Se invece il tuo cane ha già raggiunto la taglia definitiva, prendi accuratamente le misure: se non possiedi un metro da sarta, prova a utilizzare una corda confrontandola con un metro rigido per ottenere la precisione necessaria.
Kennel per Auto o per Casa?
- Per un uso in auto: Assicurati che il produttore abbia eseguito dei crash test sul prodotto, confermando così la sua resistenza e l’efficacia nel proteggere il tuo cane.
- Indicazioni e misure: I siti di produttori affidabili offrono consigli dettagliati basati sulle dimensioni e, spesso, sulla razza del cane, elementi utili per fare la scelta migliore.
Nel nostro caso, abbiamo scelto il modello di Steel Dogs: la loro consulenza ci ha permesso di trovare il kennel perfetto per Marley, garantendo sicurezza e comfort durante i nostri viaggi, come visibile anche dal nostro profilo Instagram.

Il Kennel tutela la vostra sicurezza in auto e abitua il cane ad eventuali esigenze legate alla sua salute. Scegliere il Kennel giusto è anche legato alla sua sicurezza.
Come Abituare il Cane al Kennel?
Ecco qualche suggerimento pratico per facilitare il processo:
- Introduci il kennel in casa: Posizionalo in un’area tranquilla, in modo che il cane possa familiarizzare con il nuovo oggetto.
- Acclimatazione graduale in auto: Prima di utilizzare il kennel, abitualo a salire in macchina, magari partendo dal bagagliaio o dal sedile.
- Rendi lo spazio accogliente: Inserisci all’interno cuscini o la sua cuccia preferita, per creare un ambiente invitante e confortevole.
Se il tuo cane è titubante
Se noti che il cane si avvicina, annusa ma non entra, non preoccuparti. Contattami e sarò felice di fornirti ulteriori consigli personalizzati per superare questa fase con successo.
In conclusione?
Il kennel non è un oggetto da demonizzare: se utilizzato correttamente, diventa un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere del tuo cane. La chiave sta nel saper scegliere il modello giusto e nell’abituare progressivamente l’animale a questo ambiente.Hai dei dubbi su quale kennel scegliere o su come abituare il tuo cane ad usarlo?
Hai bisogno di destreggiarti nella scelta del tuo Kennel!
Scrivimi un messaggio: sarò felice di aiutarti con consigli personalizzati per te e il tuo cane.
Su Instagram troverai guide pratiche, storie di viaggio e tanti suggerimenti utili!